Medicina Antiaging-Menopausa-Andropausa-Terapia di Modulazione Ormonale con Ormoni Bioidentici, Sarm e Peptidi
Alla scoprta del KLOTHO la proteina della longevita' e dell'invecchiamento sano ed attivoeditorcms/klotho corsera sito (1)(1).pdf
Luoghi esotici, serate eccitanti, nuovi incontri: in estate si moltiplicano le occasioni di rapporti sessuali. Ma non sempre siamo nella forma più adatta, soprattutto se già abbiamo varcato la soglia degli “anta”. E'’ proprio dopo i 40 anni che viene infatti a mancare una componente ormonale indispensabile per una buona funzionalità sessuale: il testosterone. Ormone maschile per eccellenza, è presente nell'’organismo femminile in misura addirittura doppia rispetto al tanto discusso estrogeno: ma dopo i 40 anni le sue concentrazioni sono più che dimezzate. Non a caso si sta valutando l'’opportunità di aggiungerlo alla terapia ormonale sostitutiva. E l’'EMEA (Ente europeo per l'approvazione di nuovi farmaci) dovrebbe presto approvare un cerotto a base di questo ormone. Come funzionano e quale ruolo hanno gli ormoni maschili nella donna?
Paola Trombetta